PRENOTA SUBITO DAL SITO ALLA MIGLIORE TARIFFA
PRENOTA SUBITO DAL SITO ALLA MIGLIORE TARIFFA
Il Campeggio Abbatoggia Village ha intrapreso, dal 2016, un percorso per ottenere la Il Campeggio Abbatoggia Village ha intrapreso, dal 2016, un percorso per ottenere la certificazione di qualità ecologica Ecolabel.
Il marchio Ecolabel, introdotto dalla Comunità Europea nel 1992, certificava inizialmente solo prodotti industriali, ma poi è stato esteso anche ai servizi e alle strutture ricettive. Se un campeggio, un albergo o un bed & breakfast espone il suo bel marchio Ecolabel, significa che riesce a offrire servizi di qualità eccellente rispettando al tempo stesso l’ambiente.
Il Campeggio Abbatoggia Village ritiene indispensabile offrire servizi di qualità con un impegno particolare all’ambiente, soprattutto quando si tratta di un territorio così bello e importante come il Parco Nazionale dell’Isola della Maddalena.
Di seguito alcune delle regole da rispettare anche con la collaborazione degli ospiti del campeggio, per poter rispettare i criteri Ecolabel.
Utilizzare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
Utilizzare lampade a risparmio energetico;
Installare meccanismi di spegnimento dell’aria condizionata, o invitare il cliente tramite comunicazione scritta a spegnerla, con l’apertura delle finestre.
Docce e lavandini per il risparmio idrico;
Utilizzo di almeno due referenze di prodotti ecologici e/o due referenze di sistemi meccanici per le pulizie (microfibra, vapore, prodotti con certificazione ecologica);
Sensibilizzare i clienti e i dipendenti al risparmio idrico tramite comunicazione scritta.
I rifiuti sono separati secondo le frazioni (umido, vetro plastica, lattine, metallo, carta-cartone) ed i contenitori per la raccolta differenziata sono disposti in punti visibili;
Il campeggio utilizza detersivi concentrati per le pulizie e di carta igienica ecologica;
Abolizione delle monodosi nel settore alimentare.
Inserire prodotti biologici e/o tipici durante la prima colazione segnalandoli con apposita comunicazione;
Rendere disponibili per gli ospiti prodotti biologici al bar (es: caffè, tè, succhi di frutta, snack);
Offrire giornalmente nel buffet della prima colazione biscotti o torte di produzione propria e/o artigianali.
Inserire nel sito internet della struttura ricettiva, le informazioni necessarie per favorire la scelta di mezzi alternativi all’automobile per raggiungere la località;
Inserire un servizio navetta a disposizione degli ospiti.
Fornire informazioni scritte al cliente sui servizi di noleggio biciclette del territorio;
Promuovere le forme di trasporto pubblico e/o collettivo disponibili con informazioni ai clienti su servizi e orari.